Imola, due appartamenti comunali messi a disposizione di donne sole o con figli
Due appartamenti pubblici destinati alla coabitazione tra donne sole con uno o più minori a carico. E’ la misura concordata dal Comune di Imola e dalla Fondazione Cassa di Risparmio, nell’ambito del più ampio “Progetto contro la crisi: un sostegno concreto alle famiglie per il diritto allo studio e alla casa“. Il provvedimento è rivolto a donne che “temporaneamente hanno difficoltà a reperire un alloggio nel libero mercato”, spiega il Comune in una nota riportata dal Resto del Carlino. Gli alloggi, che si trovano in via Pambera, potranno ospitare quattro o cinque donne (a seconda del numero di minori a carico). A questo scopo il Comune mette a disposizione 20.000 euro e la Fondazione 100.000 euro: le risorse servono in parte per contribuire al canone di locazione per quattro anni dei due alloggi, in parte per le attività di orientamento al lavoro, babysitting e laboratori. Si richiede alle aderenti al progetto l’adozione di uno stile di vita proattivo, caratterizzato dalla relazione, il mutuo aiuto tra le coabitanti e rispettoso dell’ambiente (raccolta dei rifiuti differenziata) e attento al consumo energetico (stile di vita ecosostenibile ed ecocompatibile)”.